Blog

The 2018 European Forum for Disaster Risk Reduction was held in Rome, Italy on 21-23 November 2018.
The EFDRR Conference Handbook with the agenda is available here www.preventionweb.net/files/57664_handbookprogrammelowdef.pdf
The final list of speakers is available here www.pigeonhole.at/efdrr
Rome Declaration of Stakeholders
The High-Level Communiqué and Rome Declaration of Stakeholders adopted at the closing are available online: https://www.unisdr.org/conference/2018/efdrr
Videos from the Forum available here: https://www.youtube.com/playlist?list=PLaLgDI0rVT4AVq_hOsKq7NwFRecJVQAAj
And the photos are available here: https://flic.kr/s/aHsmw7XmvN
13 gennaio 2019 – Il Dott. Thomas Rusche, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CAPP, riceverà il premio Arnold-Janssen in occasione della Conferenza organizzata per il 12 e 13 gennaio dalla Fondazione Arnold Janssen per la Solidarietà sul tema Mercato ed Etica?
Intervista del Presidente Sugranyes del 6.11.2018 alla Rivista settimanale spagnola Vida Nueva – “El Evangelio también se puede vivir en la empresa”
Si segnala anche l’articolo del Presidente Sugranyes sulla rivista dei Gesuiti Razón y Fe su ‘Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones’ – We also mention the article by President Sugranyes in the Jesuit magazine Razón y Fe on ‘Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones’
https://razonyfe.org/component/content/article/641 (il cui testo completo è riservato agli abbonati; in allegato l’indice completo del numero – the full text is reserved for subscribers; in attachment the complete index of the magazine issue).
All’ultima assemblea del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) che si è tenuta il 5 giugno a Roma, il Presidente Tiziano Treu ha designato Giorgio Groppo come componente titolare della Commissione seconda “Politiche sociali e sviluppo sostenibile” e “dell’Organismo Nazionale di Coordinamento per le Politiche di integrazione sociale degli stranieri (ONC )”, mentre partecipa alla Commissione Terza “Politiche UE e cooperazione internazionale” in qualità di uditore.
Afferma Giorgio Groppo: “Ringrazio il Presidente Treu per la fiducia riposta nella mia persona, ma intendo battermi in particolare per la sicurezza stradale ed a favore di politiche preventive di educazione civica e stradale, soprattutto verso le giovani generazioni, ripristinando la Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale di concerto con il Ministero dei Trasporti e Infrastrutture. A tal fine sia il Presidente Treu, sia il Segretario Generale Peluffo hanno dato ampie garanzie”.
Giorgio Groppo è consigliere del CNEL in rappresentanza dell’Osservatorio Nazionale del Volontariato ed agisce a tutolo gratuito, come tutti gli altri consiglieri di questa nuova consiliatura.