CONFERENZA INTERNAZIONALE 24-26 Maggio 2018
Apertura dei lavori del Convegno
Sessione Inaugurale presieduta da Domingo Sugranyes Bickel
Individuare le “Cose nuove” e le priorità socio-economiche del mondo attuale (come nella Rerum Novarum)
Individuare le “Cose nuove” e le priorità socio-economiche del mondo attuale (come nella Rerum Novarum)
Serata Sociale
Meditazione a cura di S.E. Mons. Claudio M. Celli, Assistente Internazionale della Fondazione CAPP
1° sessione presieduta da Anna Maria Tarantola, Consigliere della Fondazione CAPP
La famiglia di fronte alle incertezze occupazionali e alla rivoluzione culturale digitale
La famiglia di fronte alle incertezze occupazionali e alla rivoluzione culturale digitale
Presentazione del Voluntary Solidarity Fund (VSF) International
2° Sessione presieduta da Paul H. Dembinski, Membro del Comitato Scientifico Fondazione CAPP
Verso una catena alimentare sostenibile: un atteggiamento responsabile contro la “cultura dell’usa e getta”
Verso una catena alimentare sostenibile: un atteggiamento responsabile contro la “cultura dell’usa e getta”
3° sessione presieduta da Giovanni Marseguerra, Coordinatore del Comitato Scientifico della Fondazione CAPP
Lavoro umano, occupazione inclusiva
Lavoro umano, occupazione inclusiva
Sessione conclusiva presieduta da Domingo Sugranyes Bickel, Presidente della Fondazione CAPP
Concerto: Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte
Via di Sant’Andrea delle Fratte, 1
Via di Sant’Andrea delle Fratte, 1
Sessione presieduta dal Sua Em.za Rev.ma Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato – Sala Regia
Indirizzo di Sua Santità Bartolomeo, Patriarca di Costantinopoli sul tema:
Un’agenda cristiana comune per il Bene Comune
Un’agenda cristiana comune per il Bene Comune
Udienza privata con Sua Santità Papa Francesco
Intervista al Presidente Sugranyes del 22 maggio 2018 – Programma televisivo Rai Unomattina