Per coloro che non hanno potuto partecipare, desidero trasmettere in allegato il testo di intervento dell’incontro avuto ieri su piattaforma zoom con il Dott. Andrea Tornielli sul tema “From the ‘scheme of war’ to the ‘scheme of peace’: Pope Francis’s no to war”.
Blog
5 dicembre 2021
Anna Maria Tarantola, presidente della Fondazione Centesimus Annus, ospite ad Omnibus su La7
Intervista condotta da Frediano Finucci per parlare di finanza sostenibile assieme ad Helen Alford (Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino) e al Segretario Generale della Fabi Lando Maria Sileoni. Tra gli ospiti nella prima parte del programma, la neurolinguista Irene Bertucci, Francesco Giubilei (Nazione Futura) e i giornalisti Davide Puente (Open) e Francesco Anfossi (Famiglia Cristiana).
Scarica intervista ad Helen Alford
Scarica intervista Anna Maria Tarantola
Documento elaborato dal “Tavolo Interdicasteriale della Santa Sede sull’Ecologia Integrale”
Il 18 giugno 2020 è stato presentato in Sala Stampa della Santa Sede il Documento “In cammino per la cura della casa comune”, diffuso in occasione del quinto anniversario dell’Enciclica “Laudato Sì”
Alla Conferenza Stampa sono intervenuti S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato; S.E. Mons. Fernando Vérgez Alzaga, Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica; Mons. Bruno Marie Duffé, Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; Sig. Aloysius John, Segretario Generale di Caritas Internationalis; e Sig. Tomás Insua, Co-fondatore e Direttore Esecutivo del Global Catholic Climate Movement.
Il Documento presentato è stato redatto dal “Tavolo interdicasteriale della Santa Sede sull’ecologia integrale”, creato nel 2015 per analizzare come promuovere e attuare l’ecologia integrale. Ne fanno parte le Istituzioni collegate alla Santa Sede maggiormente impegnate in questo ambito, alcune Conferenze episcopali e Organizzazioni cattoliche.
Pur redatto prima della pandemia da Covid-19, il documento mette in luce il messaggio principale dell’Enciclica “Laudato si’”: tutto è connesso, non vi sono crisi separate, bensì un’unica e complessa crisi socio-ambientale che richiede una vera conversione ecologica.
Carissimi,
Vi comunico che il prossimo martedì 9 giugno alle ore 21.00 presso la Basilica di San Lorenzo verrà celebrata una Santa Messa per gli aderenti e gli amici del nostro Chapter.
Sarà l’occasione per incontrarci di persona dopo il lungo lock-down ma anche un momento per ricordare i 20 anni di sacerdozio di Don Walter alla vigilia dell’anniversario.
Ci auguriamo che possiate partecipare numerosi (le dimensioni della chiesa dovrebbero garantire i vincoli di distanziamento).
E’ comunque gradita una conferma della partecipazione.
Un caro saluto.
Piero Candido Tagliabue
Segretario Coordinatore Chapter di Milano FCAPP