ASSEMBLEA NAZIONALE 12 OTTOBRE 2019

12 Ottobre 2019, Bologna

Convegno dei Membri Aderenti di lingua italiana

Sala Traslazione
Convento S. Domenico
Piazza San Domenico n. 13, Bologna

Verso un’economia più umana e sostenibile:
“Cambiare se stessi per cambiare il mondo” [1]

Scarica il Programma

Il Convegno di quest’anno dei Membri Aderenti di lingua italiana della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice (CAPP), in continuità con la Convention internazionale della primavera 2019, si propone di esaminare la questione della sostenibilità umana, sociale e ambientale aderendo alla prospettiva dell’ecologia integrale della Laudato Si’ ed enfatizzando in modo particolare la necessità di una vera e propria conversione ecologica.

In via specifica, si intende segnalare la necessità di promuovere una strategia globale a sostegno della sostenibilità in cui ognuno deve fare la propria parte: le istituzioni – locali, nazionali e supra-nazionali – sono chiamate ad elaborare ed attuare un efficace quadro regolamentare, normativo e di controllo favorevole all’adozione di comportamenti sostenibili; le imprese devono sviluppare modelli di business  in grado di creare valore economico, sociale e ambientale in una visione imprenditoriale di lungo periodo; i cittadini devono responsabilmente adottare scelte di consumo e stili di vita che favoriscano concretamente un modello di sviluppo sostenibile.

Programma

  • 10:00 Apertura del Convegno

Anna Maria Tarantola, Presidente, Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice (CAPP)

Padre Giovanni Bertuzzi OP, Assistente Ecclesiastico CAPP di Bologna

Gianluigi Longhi, Consigliere, Fondazione CAPP e Referente CAPP di Bologna

Sua Em.za Rev.ma Card. Matteo M. Zuppi, Arcivescovo di Bologna

  • 10:20 Introduzione ai temi del Convegno

Giovanni Marseguerra, Coordinatore, Comitato Scientifico della Fondazione CAPP, Professore ordinario di Economia politica, Direttore OpTer, Università Cattolica di Milano

  • 10:30 Prima sessione: La realizzazione dell’Ecologia integrale

Introduce e modera Anna Maria Tarantola, Presidente, Fondazione CAPP

S.E. Mons. Nunzio Galantino, Presidente, Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica (APSA), Vaticano

La conversione ecologica per un cambio di paradigma

Romano Prodi, Economista dell’Università di Bologna, già Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli, Professore della CEIBS (China Europe International Business School)

Le istituzioni per la promozione della sostenibilità e della solidarietà

  • 11:50 Seconda sessione: Le istituzioni per il bene comune – Testimonianze

Introduce e modera Gian Luca Galletti, Presidente, UCID Emilia Romagna, ex Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

 Paolo Ferrecchi, Direttore Generale, Direzione Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia Romagna

Mariano Grillo, Direttore Generale, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Pippo Ranci Ortigosa, Economista dell’Università Cattolica di Milano, già Presidente dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas

  • 14:30 Terza sessione: Sostenibilità e modelli di sviluppo globale

Introduce e modera Monica D’Ascenzo de Il Sole 24 Ore

Claudia Cattani, Presidente, Rete Ferroviaria Italiana

Sostenibilità integrata nel gruppo Ferrovie dello Stato

Stefano Zamagni, Economista dell’Università di Bologna, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

Le imprese e la sostenibilità umana

  • 15:45 Quarta Sessione: Sostenibilità nelle imprese e nel terzo Settore – Testimonianze

Introduce e modera: Gianluigi Longhi, Consigliere Fondazione CAPP e Referente CAPP di Bologna

Sergio Daniotti, Presidente Fondazione Banco Farmaceutico

La sostenibilità nel mondo del terzo settore:

Davide Maggi, Professore ordinario di Economia Aziendale, Università del Piemonte Orientale

Le Università al servizio del bene comune

Andrea Moschetti, Presidente e Amministratore Delegato, Gruppo FAAC

Imprenditorialità e codici etici

  • 16:45 Riflessioni di sintesi

Anna Maria Tarantola, Presidente, Fondazione CAPP

  •  18:00 Santa Messa, Basilica di S. Domenico celebrata da Don Walter Magnoni, Assistente Centrale per l’Italia, Fondazione CAPP
  •  20:00 Cena sociale presso il Circolo della Caccia, Palazzo Spada, via Castiglione 25

[1] Santo Padre Francesco, “Cambiare se stessi per cambiare il mondo”, Mondadori, Milano, 2018