ASSEMBLEA NAZIONALE 6 OTTOBRE 2018
CONVEGNO ANNUALE IN LINGUA ITALIANA
PADOVA 6 OTTOBRE 2018
Sala dello Studio Teologico, Chiostro della Magnolia
Pontificia Basilica Minore di Sant’Antonio di Padova
Piazza del Santo 11, Padova
“Il lavoro è amico dell’uomo e l’uomo è amico del lavoro”
(Discorso del Santo Padre Francesco in occasione dell’incontro con il mondo del lavoro, Stabilimento ILVA, Genova, 27 maggio 2017)
9.00 Santa Messa Oratorio di S. Giorgio in Piazza del Santo
10:00 – 10.10 Apertura del Convegno
Dott. Domingo Sugranyes Bickel, Presidente della Fondazione CAPP
10.10 – 10.20 Saluti di benvenuto
10:20 – 10.35 Introduzione ai temi del Convegno
Prof. Giovanni Marseguerra, Coordinatore del Comitato Scientifico della Fondazione CAPP
I SESSIONE
10:35 – 10.40 Moderatore: Dott.ssa Camilla Borghese, Vice Presidente della Fondazione CAPP
10.40 – 11.00 Relatore: Prof. Mario Mezzanzanica, Università Bicocca di Milano
Le criticità del mondo del lavoro: le sfide per generare un lavoro umano e inclusivo
11.00 – 11.30 TAVOLA ROTONDA
I soggetti dello sviluppo: come generare lavoro umano e inclusivo
Dott. Pier Paolo Baretta, Presidente, Associazione AReS
Dott. Ernesto Burattin, Vice Presidente, UNEBA Veneto
Dott.ssa Maria Cristina Piovesana, Presidente Vicario, Assindustria Veneto Centro
11.30 – 11.50 Domande e risposte
11:50 – 12:05 Pausa caffè
II SESSIONE
12.05 – 12.10 Moderatore: Prof. Fabio Pammolli, Comitato Scientifico della Fondazione CAPP
12.10 – 12.30 Relatore: Prof. Gilberto Antonelli, Università degli Studi di Bologna
Investimenti in formazione e innovazione: il cambiamento tecnologico come opportunità
12.30 – 13.00 TAVOLA ROTONDA
Guardare senza paura, ma con responsabilità, alle trasformazioni tecnologiche dell’economia
Dott. Samuele Marconcini, Direttore Organizzazione e Risorse, Società Cattolica di Assicurazioni
Dott.ssa Silvana Mason, Presidente, Scuola Edile Padova49
Ing. Federico Pendin, Presidente, Cooperativa Sociale DIEFFE
13.00 – 13.20 Domande e risposte
13:20 – 14:30 Pausa pranzo
III SESSIONE
14:30 – 14.35 Moderatore: Don Walter Magnoni, Assistente Ecclesiastico Centrale per l’Italia, Fondazione CAPP
14.35 – 14.55 Relatore: Mons. Fabiano Longoni, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana
Lavori tradizionali e nuovi lavori: l’urgenza di riscoprire un orizzonte antropologico condiviso
14.55 – 15.25 TAVOLA ROTONDA
Creare nuove opportunità di lavoro e impresa
Don Marco Cagol, Responsabile della Commissione per la pastorale sociale della Conferenza Episcopale Triveneta
Dott.ssa Isabella Pierantoni, Futurist & Founder, Generation Mover – Executive Coach
Dott. Massimiliano Riva, Presidente Assolombarda Nord Milano
15.25 – 15.45 Domande e risposte
15.45 – 16.05 Riflessioni di sintesi
Prof.ssa Anna Maria Tarantola, Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CAPP e Delegata per il Comitato Scientifico
Post convegno:
16:45 – 18.30 Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni
20:30 Evento sociale con cena presso l’Orto Botanico di Padova, Entrata di Piazza Prato della Valle n. 57/C
7 ottobre
08.00 S. Messa presso l’Altare Maggiore della Basilica di S. Antonio
09.00 Spostamento a Venezia per visita guidata al Teatro La Fenice