Prossimi incontri
Gentili Membri,
a seguito del Nostro incontro di mercoledì 9 Gennaio, svoltosi presso la Curia Vescovile, abbiamo dunque preso spunto da quanto già individuato precedentemente e affinato a seconda di quanto da Voi suggerito.
Si è pensato, a partire dalle date già individuate, di sviluppare le seguenti argomentazioni tratte dalla Laudato Si’ di Papa Francesco ai numeri:
- 79,81,123
- 86
- 81,106,107,109,110,145,203
- 45,148.
Senza dunque disperdersi su tematiche molteplici, potremmo riassumere al meglio il percorso sul tema delle “diseguaglianze” e del “ruolo delle persone, imprese, associazioni, gruppi nel realizzare azioni per la cura della casa comune”.
Siamo a proporVi, il calendario, senza alcuna variazione per quanto concerne le date, con le relative tematiche integrate:
– Lunedì 18 Febbraio – “Disuguaglianze e ruolo delle imprese insieme al territorio per attuare buone prassi di cura e crescita”
I migranti. La scuola dell’integrazione realizzata da Confindustria Bergamo, Comune, Diocesi. A cura di Confindustria Bergamo e dott. Piccinali di Scame.
– Lunedì 25 Marzo – Disuguaglianze e ruolo delle imprese insieme al territorio per attuare buone prassi di cura e crescita:
Differenza di genere nel mondo del lavoro, conciliazione tempi famiglia lavoro, progressi di carriera. Dott. Malandrini Confindustria Bergamo e dott. Piccinali di Scame.
– Lunedì 15 Aprile – Disuguaglianze e ruolo delle imprese insieme al territorio per attuare buone prassi di cura e crescita:
La crescita delle competenze attraverso la formazione per le fasce prive di adeguate competenze, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica”.
– Giovedì 9 Maggio – Verifica e rilancio di alcune questioni di fondo anche in riferimento al convegno internazionale.
Attendo Vostre Conferme di partecipazione all’incontro di Lunedì 18 Febbraio alle ore 15:00 presso la Curia Vescovile di Bergamo in piazza Duomo n 5;
Cordialmente
Gabriele Fava
Referente
FCAPP Bergamo