18 maggio 2021: prossima riunione del Chapter di Milano
Carissimi,
Vi invio una nota di Giovanni Facchini Martini relativa al prossimo incontro del nostro Chapter ed al percorso che è stato impostato per sviluppare il tema scelto come nostro contributo per la Convention Internazionale.
I nostri prossimi incontri saranno dedicati al tema che abbiamo individuato per la Convention Internazionale di Ottobre 2021 della Fondazione:
“L’inclusione sociale e territoriale. Un modello di città post pandemia che favorisca la coesione”
Dal pensiero Sociale Cristiano alcune proposte per un nuovo disegno di città.
Come metodo di lavoro ci concentreremo su un paio di situazioni nella periferia di Milano, attraverso le categorie dell’Esperienza e dell’Osservazione, grazie ad incontri con esponenti qualificati del territorio. Riteniamo interessante raccogliere “racconti di saggezza” di persone che vivono in quello specifico territorio periferico, per capire insieme le caratteristiche sociali, economiche e religiose degli abitanti, e per poter fare emergere buone pratiche di inclusione e coesione sociale.
Cercheremo di osservare e confrontare le diverse realtà territoriali attraverso una “griglia” di priorità di indagine, che parta dai nostri valori ed impegno verso una società ed economia più inclusive e sostenibili. Quindi cercheremo ad esempio di approfondire le situazioni della educazione dei ragazzi, delle donne, dell’immigrazione, del piccolo commercio locale, della presenza parrocchiale e di altri luoghi di aggregazioni, ecc..
Vista la ritrovata possibilità di incontri “in presenza”, la prima “uscita” sarà per incontrare le realtà delle “Case Bianche” (zona Forlanini, visitato anche dal Papa Francesco nella sua visita a Milano del 25 marzo 2017) grazie all’incontro presso la Parrocchia di San Galdino, via Oreste Salomone 23, il prossimo martedì 18 maggio alle ore 18:15.
Vorremmo partecipare con un piccolo gruppo della Fondazione. Chi è interessato lo segnali entro il giorno 16 maggio
Non essendo il nostro background di sociologi o urbanisti vi allego 3 interessanti articoli sugli argomenti delle “nuove città”:
1) recensione del libro EZIO MANZINI , ABITARE LA PROSSIMITA’ – IDEE PER LA CITTA’ DEI 15 MINUTI, EGEA 2021
2) estratto della rivista Dialoghi nella quale troverete un articolo di Don Walter Magnoni di commento al libro di Elena Granata “Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo” 2019
3) Editoriali / L’inesauribile lotta per lo spazio pubblico, 10 aprile 2021, Lucia Tozzi Tozzi
Un caro saluto
Piero Candido Tagliabue
Segretario Coordinatore Chapter di Milano FCAPP