Prossimi eventi chapter di Roma – Webinar 18 novembre 2021
Carissimi,
vi ricordo i due appuntamenti da qui a fine anno:
- il giorno 18 novembre pv alle ore 18.00 ci sarà un interessante webinar sultema “Sostenibilità: quali professioni per il futuro?”. Questo evento si inserisce all’interno del percorso tracciato all’interno del paper presentato in occasione del Convegno Internazionale della Fondazione della settimana scorsa. Interverranno (in ordine alfabetico): l’Avv Cecilia Carrara, esperta in tematiche di sostenibilità, Partner di Legance, la Dottssa Marina Migliorato, Senior Advisor sui temi della Sostenibilità, la Dottssa Eleonora Rizzuto, Director Corporate Sustainbility & Responsibility Gruppo Bulgari, Dott. Andrea Turrini Vita, Manager del Gruppo MPS, autore di un interessante libro sui temi della sostenibilità in ambito finanza. Mons Pesce darà un breve inquadramento iniziale in linea con la Dottrina Sociale della Chiesa.
In allegato trovate la locandina
- il giorno 29 novembre alle ore 18.15 faremo con Mons Pesce un momento di riflessione spirituale in occasione dell’inizio dell’Avvento. Inizieremo puntuali alle 18.30 e entro le 19.30 – 19.45 finiremo. Dove: presso il Vicariato – Palazzo Maffei Marescotti – Via della Pigna 13.
Con l’occasione vi confermo che stiamo affrontando due nuovi filoni con due gruppi di lavoro: le infrastrutture e la formazione in ambito sostenibilità con particolare riferimento alla finanza.
Il primo ha come obiettivo quello di continuare la discussione fatta in occasione dell’evento del 30 settembre sul tema delle infrastrutture. Stiamo prevedendo l’organizzazione di un evento sulle infrastrutture marittime asse strategico per il nostro paese data la configurazione geografica del ns paese. Vorremmo parallelamente avviare alcune proposte concrete in questo settore per la città di Roma.
Per quanto riguarda il secondo tema vorremmo mettere a fattor comune in un unico tavolo di lavoro alcuni stakeholders del settore formazione (Università, centri di ricerca, aziende…) per fare azioni concrete sul tema della formazione in ambito sostenibilità, con particolare riferimento ai temi finanziari, ESG etc. Le idee possono essere: proporre un corso master sulla sostenibilità cross con più Università, proporre un corso cross sulla sostenibilità a piu’ atenei o altre iniziative simili. L’occasione sarà anche quella di approfondire la conoscenza dei temi finanziari in ambito sostenibilità (esempio: accesso alla finanza green da parte delle pmi).
Ringraziandovi della vostra fattiva collaborazione, resto sempre a disposizione per idee e suggerimenti per migliorare le attività del nostro Chapter in linea con gli obiettivi della Fondazione.
Un caro saluto
Alessandro Rizzo
Referente FCAPP Roma