Resoconto incontro 27 gennaio e Position paper Gruppo Roma
Cari tutti,
vorrei intanto ringraziare Don Stefano per aver raccontato in maniera così chiara e diretta la situazione all’interno della Parrocchia San Gregorio Magno alla Magliana, con particolare riferimento alla difficile integrazione con tra le varie etnie (es: vicinanza con il campo ROM) e al disagio giovanile legato alla bassa scolarità e alla difficile situazione che spesso questi giovani vivono all’interno del nucleo famigliare.
Come avevo premesso nella precedente comunicazione, l’obiettivo dell’incontro non voleva solo essere quello di una maggiore presa di coscienza di situazioni di disagio vissute in alcune aree specifiche del tessuto romano, ma anche e soprattutto quello di lasciare un gesto concreto.
Dall’incontro con Don Stefano è emersa la chiara evidenza che in questa zona periferica di Roma le difficoltà sono molteplici, a volte insormontabili, con una assenza spesso disarmante delle Istituzioni.
Di conseguenza l’obiettivo non è quello di trovare soluzioni a tutte le situazioni di disagio descritte da Don Stefano, quanto piuttosto focalizzarci su un progetto specifico, anche piccolo all’inizio, che possa costituire un aiuto concreto a questa comunità.
Tra le varie tematiche emerse, la bassa scolarizzazione giovanile è sembrato un problema rilevante: i giovani non trovano lavoro, abbandonano la scuola precocemente e la disoccupazione trova terreno fertile per la criminalità locale.
Il progetto, tutto da costruire, è quello di sentire le istituzioni locali e chi opera in loco per avviare un corso professionale gratuito per supportare alcuni giovani della Parrocchia nella ricerca di una occupazione professionale. Chiaramente questo progetto potrebbe costituire un pilota per estenderlo ad altre realtà o per rendere questa iniziativa più duratura nel tempo.
Di conseguenza, nelle prossime settimane vi invierò una data in cui andremo a trovare alcune persone della Parrocchia che operano quotidianamente nel contesto locale per avviare con loro questo progetto (ovviamente con il supporto e la partecipazione di Don Stefano). Coloro che fossero interessati al progetto (in maniera più o meno attiva) sono assolutamente invitate a partecipare. Resta inteso che l’idea progettuale è in fase embrionale e potrebbe essere suscettibile di modifiche sulla base degli input che riceveremo da questo incontro.
Parallelamente continueranno gli incontri mensili del Gruppo di Roma presso la Chiesa di Trinità dei Monti.
Colgo l’occasione anche per inviarvi un c.d. “position paper” del Gruppo Romano, o più semplicemente alcune mie riflessioni su come vorrei impostare l’anno 2020 anche con un respiro biennale.
Un cordiale saluto
Alessandro Rizzo
Referente FCAPP di Roma