Carissimi,
con l’autunno siamo a riprendere i contatti con Voi per una rapida carrellata sulla organizzazione dei nostri incontri che si intenderebbe fissare con Don Daniele Bortolussi, in preparazione del Convegno del prossimo maggio.
Il Convegno Internazionale del 2017 avrà come tema generale: Verso nuovo modello sociale ed economico – Incentivi al bene comune nell’era digitale.
I profili che ci è richiesto di approfondire sono:
a) affrontare la disoccupazione giovanile. Educazione, capacità e opportunità nell’era digitale;
b) la lotta contro il traffico di esseri umani e la corruzione: costruire sulla responsabilità;
c) incentivare la solidarietà per creare una nuova economia.
In particolare:
• politiche proattive per una migrazione sicura, protezione dei diritti umani delle popolazioni costrette ad abbandonare il proprio paese
• trasparenza e accountability riflesse in quadro normativo e pratico
• rapporti e iniziative pubblico/privato
• normativa finanziaria e comunicazione dei dati fiscali
• informazione e comunicazione interna nelle aziende, politica educativa fondata sui valori e sull’esempio.
In sostanza: il lavoro nella cosiddetta rivoluzione industriale 4.0.
Con Don Daniele Bortolussi avremmo fissato un primo incontro per il 24 ottobre 2016 presso la Parrocchia di San Francesco di Sales(Via Malta, 42, tra Corso Rosselli e Corso Racconigi); alle ore 18 ci sarà la S. Messa per chi desidera prendervi parte ed a seguire la nostra riunione.
In linea di massima le successive riunioni si dovrebbero tenere con questa cadenza:
28 novembre 2016
19 dicembre 2016 (Messa per gli auguri di Natale ore 18.00 – Parrocchia di S. Francesco di Sales)
19 gennaio 2017
23 febbraio 2017
L’idea è quella di affidare ad ogni incontro ad un sottogruppo di due/tre persone un tema da sviluppare e su cui relazionare la volta successiva; magari provando a portare un caso pratico da analizzare.
Stante le tematiche vi è poi l’intenzione di coinvolgere anche docenti universitari del dipartimento di economia sensibili alle materie quali il prof. Ciravegna e il prof. Ossola.
Speriamo di vedervi numerosi.
Paolo Fabris de Fabris
Coordinatore FCAPP Piemonte