La Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice promuove Corsi di Alta Formazione in Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) rivolti a dirigenti o quadri pubblici e privati, professionisti, accademici, imprenditori e religiosi, che hanno l’obiettivo di formare ai principi e all’agire della DSC. Con il corso, infatti, la Fondazione si propone di favorire la crescita di una comunità di persone pensanti e coese che possa incidere nelle realtà operative e vitali a cui la Fondazione si rivolge.
CORSO IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

CORSO di ALTA FORMAZIONE in DSC 2023
La Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice promuove Corsi di Alta Formazione in Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) rivolti a dirigenti o quadri pubblici e privati, professionisti, accademici, imprenditori e religiosi, che hanno l’obiettivo di formare ai principi e all’agire della DSC. Con i corsi, infatti, la Fondazione si propone di favorire la crescita di una comunità di persone pensanti e coese che possa incidere nelle realtà operative e vitali a cui la Fondazione si rivolge.
Una nuova edizione, rivisitata nei contenuti e nella metodologia, avrà inizio durante il 2023 (gennaio-aprile).
Il metodo si compone di tre livelli di apprendimento:
- Quello di approfondimento e aggiornamento teoretico, lasciandoci interrogare dalle riflessioni di curati specialisti nei principali campi culturali, politici, sociali ed economici. Partendo dal carattere dinamico delle questioni sociali, quali sono le grandi sfide attuali? Cosa ci dicono gli specialisti in ogni campo?
- Un livello induttivo. Dove ogni partecipante possa mettere in dialogo la parola dello specialista con la propria esperienza accumulata, personale (spirituale) e professionale. Si tratta di ascoltare la realtà, la propria e quella degli altri, come cammino di appropriazione e impegno sociale. Si tratta di incarnare l’invito degli ultimi documenti sociali della DSC: «vedere, giudicare, agire».
Gli incontri prevedono sette moduli, di cui tre residenziali e quattro in modalità on line, concepiti come percorsi formativi orientati allo sviluppo umano integrale ed all’amicizia e cooperazione sociale.
I tre appuntamenti residenziali a Roma hanno come sede la Congregazione per l’Educazione Cattolica (Città del Vaticano) e si svolgono al sabato dalle 09:30 alle 17:30.
I momenti previsti in ogni incontro sono così organizzati:
- Relazioni di specialisti nei diversi campi della DSC
- Dialoghi aperti all’intercambio e discussione
- Pranzo comunitario offerto dalla Fondazione Centesimus Annus
- Riflessioni conclusive
Si spera che a partire da ogni corso possa svilupparsi una rete di cooperazione sociale capace di incidere e trasformare il proprio campo personale, professionale e sociale.
Al termine del corso si consegnerà un attestato di partecipazione firmato dalla Presidente della Fondazione Centesimus Annus e dal Segretario Generale della Fondazione Gravissimum Educationis, Direttore Scientifico del corso.
Le date previste per le tre giornate residenziali sono: 21 gennaio 2023; 25 febbraio 2023; 1° aprile 2023.
Le date per i quattro incontri on line sono: 2 febbraio 2023; 16 febbraio 2023; 9 marzo 2023; 23 marzo 2023.
Il Direttore Didattico del corso è il Prof. Mons. Guy-Réal Thivierge, Segretario Generale della Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis, in collaborazione con il PhD. Maximiliano LLanes della stessa Fondazione.