La nuova edizione, rivisitata nei contenuti e nella metodologia, ha avuto inizio nel 2019.
Il metodo si compone di tre livelli di apprendimento:
1. Quello accademico, fatto di contenuti, testi del magistero, studi scelti di DSC e volumi di approfondimento;
2. Un livello esperienziale, che aiuti a personalizzare il contenuto attraverso lavori di laboratorio, condivisioni di gruppo, brevi papers da elaborare al termine di ogni incontro e una tesina finale,
3. Un livello sapienziale in cui, attraverso la parte più spirituale che nutre la DSC, ciascuno possa discernere e agire sul cambiamento dei propri comportamenti.
Gli incontri prevedono sette moduli, di cui tre residenziali e quattro on line, concetti come percorsi formativi orientati allo Sviluppo Umano Integrale e alla Solidarietà.
La struttura dei tre appuntamenti residenziali a Roma si svolgono da sabato mattina a domenica alle 13.00 e hanno come sede la residenza delle suore di Maria Bambina davanti al Vaticano.
I momenti previsti nel giorno di sabato sono così organizzati:
1. Un approfondimento spirituale
2. Lo sviluppo del tema di DSC con un relatore
3. Il pranzo in comune
4. La testimonianza di un socio della Fondazione
5. Lavoro di gruppo
6. La celebrazione dell’Eucaristia
I momenti della domenica prevedono:
7. Una lecto divina
8. Un approfondimento di un tema specifico di morale sociale o un’enciclica della DSC
9. La preghiera dell’Angelus con il Papa
10. La condivisione finale e la consegna della bibliografia
Il corso è biennale, al termine del corso sono previsti sia la consegna di un elaborato che faccia da sintesi dell’apprendimento e dell’esperienza sia un attestato di presenza firmato dalla Presidente della Fondazione.
Le date previste per le tre giornate residenziali sono: 23-24 gennaio 2021; 20-21 marzo 2021; 15-16 maggio 2021.
Le date per le quattro lezioni on-line sono: 8 febbraio 2021; 1 marzo 2021; 12 aprile 2021, 3 maggio 2021.
Il Direttore Scientifico del corso è il p. Francesco Occhetta S.I., gesuita, giornalista e scrittore, docente della Pontificia Università Gregoriana.
Lettera presentazione corso DSC 2021 a cura di P. F. Occhetta
Scheda di iscrizione Corso DSC 2021
Inglese
Presentation letter of the DSC 2021 course by Fr. F. Occhetta
Registration Form SDC course 2021
Spagnolo
Carta de presentación del curso DSC 2021 de P. F. Occhetta
Formulario de inscripción al curso de DSC 2021
Francese
Lettre d’introduction au cours DSE 2021 du P. F. Occhetta
Fiche d’inscription au cours DSE 2021
Tedesco