Documento elaborato dal “Tavolo Interdicasteriale della Santa Sede sull’Ecologia Integrale”

Il 18 giugno 2020 è stato presentato in Sala Stampa della Santa Sede il Documento “In cammino per la cura della casa comune”, diffuso in occasione del quinto anniversario dell’Enciclica “Laudato Sì”

Alla Conferenza Stampa sono intervenuti S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato; S.E. Mons. Fernando Vérgez Alzaga, Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica; Mons. Bruno Marie Duffé, Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; Sig. Aloysius John, Segretario Generale di Caritas Internationalis; e Sig. Tomás Insua, Co-fondatore e Direttore Esecutivo del Global Catholic Climate Movement.

Testi degli interventi

Video della Conferenza Stampa

VATICANNEWS

Il Documento presentato è stato redatto dal “Tavolo interdicasteriale della Santa Sede sull’ecologia integrale”, creato nel 2015 per analizzare come promuovere e attuare l’ecologia integrale. Ne fanno parte le Istituzioni collegate alla Santa Sede maggiormente impegnate in questo ambito, alcune Conferenze episcopali e Organizzazioni cattoliche.

Pur redatto prima della pandemia da Covid-19, il documento mette in luce il messaggio principale dell’Enciclica “Laudato si’”: tutto è connesso, non vi sono crisi separate, bensì un’unica e complessa crisi socio-ambientale che richiede una vera conversione ecologica.