Home / PUBBLICAZIONI
Il libro raccoglie i contributi presentati e discussi durante le Conferenze Internazionali e le Consultazioni organizzate dalla Fondazione CAPP nel 2017. LEGGI DI PIÙ
Il libro raccoglie i contributi presentati e discussi dalla Fondazione CAPP nel biennio 2015-2016.Scarica il pdf LEGGI DI PIÙ
Il volume raccoglie le relazioni e le proposte finali dei Convegni promossi dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice tra il settembre 2013 e l’ottobre 2014. LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata a Roma e nella Città del Vaticano il 23-25 maggio 2013. LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso dellaConferenza Internazionale organizzata a Milano presso l’Università Cattolica delS. Cuore il 4-5 maggio 2012. LEGGI DI PIÙ
A cura di:Alberto Quadrio Curzio Giovanni Marseguerra. LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata nella Città del Vaticano il 12 giugno 2009 dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice. La gravissima crisi economico-finanziaria che nel biennio 2008-2009 ha colpito i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo ha mostrato in modo evidente come lo straordinario… LEGGI DI PIÙ
LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata nella Città del Vaticano il 30 Maggio 2008 dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice. In anni recenti la categoria “capitale sociale” ha assunto un ruolo crescente nell’ambito di varie discipline. La dottrina sociale cattolica ha da sempre coltivato la… LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata nella Città del Vaticano il 18 Maggio 2006 dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice. La democrazia e la giustizia sociale, basate sulla educazione continua e conquistate con la pazienza che ripone fiducia nella capacità della persona umana di essere a un tempo … LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso di una serie di Conferenze organizzate nella città di Milano nel periodo Giugno – Novembre 2005 dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice. Si analizza come la libera e responsabile iniziativa in campo economico deve godere di un ampio spazio di realizzazione poiché la dimensione creativa è un elemento … LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata nella Città del Vaticano il 27 ed il 28 Maggio 2005 dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice. Si analizzano due grandi temi: il primo è il percorso che l’Europa ha seguito verso una comune identità basata su valori condivisi come la libertà, la… LEGGI DI PIÙ
Le pagine raccolte in questo volume sono state presentate nel corso della Conferenza Internazionale organizzata nella Città del Vaticano il 30 Aprile ed il 1° Maggio 2004 dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice. Si analizza come la globalizzazione porti grandi opportunità di prosperità e sviluppo ma inevitabilmente determini vincenti e perdenti. Infatti i meccanismi … LEGGI DI PIÙ
Il binomio democrazia e giustizia sociale va oggi reinterpretato alla luce delle nuove condizioni socio-culturali, quali la globalizzazione, la multiculturalità e il secolarismo. LEGGI DI PIÙ
L’anno 2003 è stato segnato da due eventi: il primo, il 5 luglio in Vaticano, ha visto la presenza di numerosi soci che hanno confermato a distanza di 10 anni la loro piena adesione alla Fondazione; il secondo, svoltosi a Milano il 22 novembre, è stato un convegno sul tema della famiglia. LEGGI DI PIÙ
Il messaggio che il Papa Giovanni Paolo II ha indirizzato alla Fondazione in occasione dell’udienza del 2 febbraio 2002, conteneva l’invito a dedicare speciale attenzione alla famiglia e al suo ruolo nella società. La Fondazione ha così promosso un incontro nazionale specifico sul tema. LEGGI DI PIÙ
L’incontro annuale con i soci e coi loro familiari si è svolto nei giorni 10 e 11 settembre 1999. Il Bollettino contiene: l’indirizzo di omaggio di Mons. Agostino Cacciavillan, il discorso del Santo Padre durante l’udienza, la relazione di S.E.R. Mons. Miroslav S. Marusyn. LEGGI DI PIÙ
Volume che raccoglie tutti gli atti e i documenti di cui la Fondazione è stata promotrice nel corso dei suoi primi otto anni di attività. Sommario Chirografo e statuto. Città del Vaticano, 5 giugno 1993. Indirizzo di omaggio. DiscorsoCastel Gandolfo, 24 settembre 1994Città del Vaticano, 25 novembre 1995Città del Vaticano, 23 marzo 1996Città del Vaticano, 23 novembre 1999 LEGGI DI PIÙ